Ricerca e analisi degli ingranaggi di metallurgia in polvere per trasmissioni automobilistiche
2025,08,05
Con il rapido sviluppo del settore della trasmissione automobilistica, le esigenze di ingranaggi, che sono componenti di base, sono in aumento. Requisiti come leggeri, a basso costo, basso consumo di energia e nuovi materiali sono diventati nuove sfide nel suo sviluppo.
Questo articolo discute l'applicazione di ingranaggi elicoidali in metallurgia delle polveri nelle trasmissioni automobilistiche, che elaborano i loro vantaggi, gli svantaggi e le limitazioni delle applicazioni dalle prospettive di progettazione, processo e validazione degli ingranaggi di metallurgia delle polveri.
Man mano che l'industria della trasmissione automobilistica si sviluppa rapidamente, anche le richieste di ingranaggi come componenti di base sono in aumento. I requisiti per il consumo leggero, a basso costo, a basso costo e nuovi materiali sono diventati nuove sfide nel suo sviluppo. È stata presa una decisione di tentare di produrre ingranaggi elicoidali in modo che utilizzano la tecnologia della metallurgia in polvere. Nella tecnologia della metallurgia delle polveri, esiste una potenziale opportunità per ridurre il peso degli ingranaggi dall'8% al 20%, che può anche abbassare l'inerzia dei meccanismi di sincronizzazione all'interno di trasmissioni come MT, AMT e DCT. Nel frattempo, la catena del processo di prodotto sarà ridotta e ci saranno risparmi in termini di area di fabbrica, investimenti in attrezzatura e consumo di energia rispetto ai tradizionali processi di lavorazione degli ingranaggi in acciaio.
Questa tecnologia può apportare modifiche significative alla produzione di attrezzi futuri. Vantaggi della tecnologia degli ingranaggi della metallurgia in polvere:
1) L'utilizzo complessivo del materiale può raggiungere oltre il 95%;
2) non è necessario un elaborazione di taglio molto o pochissimo;
3) Le dimensioni delle parti sono stabili, la coerenza è buona e la precisione è alta;
4) L'efficienza della produzione è elevata, adatta alla produzione di massa e il costo richiesto è inferiore rispetto al taglio della lavorazione.