Vantaggi unici della tecnologia della metallurgia delle polveri
2025,09,27
La metallurgia delle polveri è una tecnologia avanzata che utilizza polveri metalliche come materie prime e produce materiali e componenti attraverso quattro processi di core: preparazione delle polveri, modanatura, sinterizzazione e post-elaborazione.
Rispetto al casting e alla forgiatura tradizionali, ha vantaggi significativi:
1. La tecnologia di modellatura quasi netta della metallurgia delle polveri può controllare l'accuratezza dimensionale delle parti entro ± 0,05 mm durante la fase di formazione, riducendo le successive lavorazioni di oltre l'80%.
2. Diversità materiale: i processi tradizionali sono limitati nella produzione di materiali compositi speciali. La metallurgia delle polveri può preparare compositi difficili da ottenere con metodi convenzionali, come SIC a base di alluminio e magneti morbidi nanocristallini, regolando i rapporti di polvere e controllando le temperature di sinterizzazione.
3. Risparmio energetico e protezione ambientale: la fusione tradizionale e la forgiatura hanno un tasso di utilizzo del materiale del solo 60% -70% a causa di indennità di lavorazione riservata. La modellatura vicina nella metallurgia in polvere può aumentare questo a oltre il 95%. In termini di consumo di energia, la fusione tradizionale richiede metalli di fusione e la forgiatura richiede più passi di riscaldamento e martellare, mentre la sinterizzazione della metallurgia delle polveri non richiede la piena fusione dei metalli, riducendo il consumo di energia del 40%-60%.