Quanto ne sai sulla produzione della metallurgia delle polveri?
2025,11,19
Polverizzazione meccanica: utilizza la forza meccanica per rompere i blocchi di metalli o leghe in polvere. L'attrezzatura è semplice, i costi sono bassi e la produzione è elevata, ma le forme delle polveri sono irregolari, la distribuzione granulometrica è ampia ed è facile introdurre impurità.
Pressatura dello stampo: mette la polvere metallica pretrattata in uno stampo e applica pressione per compattarla e formarla. Le fasi includono il riempimento della polvere, la pressatura e la sformatura. È adatto per prodotti con forme semplici e requisiti di alta precisione, come gli ingranaggi. I vantaggi sono attrezzature semplici, alta efficienza, basso costo e idoneità alla produzione di massa; gli svantaggi sono che la progettazione e la produzione di stampi per prodotti complessi sono difficili e l'uniformità della densità è difficile da garantire. Sinterizzazione convenzionale: riscalda il corpo formato a temperature e atmosfere adeguate (idrogeno, azoto, vuoto, ecc.) per legare le particelle di polvere e migliorare densità e resistenza. L'atmosfera di idrogeno rimuove le impurità, l'atmosfera di azoto previene l'ossidazione e il vuoto è adatto per materiali con elevati requisiti di contenuto di ossigeno. 
Pressatura isostatica: utilizza il liquido per applicare una pressione uniforme, posizionando la polvere in uno stampo elastico in un contenitore ad alta pressione per la formatura. La pressatura isostatica a freddo viene eseguita a temperatura ambiente ed è adatta a prodotti con forme complesse e requisiti di elevata densità; la pressatura isostatica a caldo applica contemporaneamente alta temperatura e alta pressione e viene utilizzata per materiali aerospaziali ad alte prestazioni. Il vantaggio è la densità uniforme del prodotto in tutte le direzioni, adatta a prodotti grandi e complessi; gli svantaggi sono attrezzature costose, cicli lunghi e costi elevati.